Ostaggi tedeschi, impiegato l'esercito per liberarli

TicinOnline.ch ESTERI

MANILA - L'esercito delle Filippine sarebbe entrato in azione per liberare gli ostaggi tedeschi nelle mani dei terroristi islamici di Abu Sayyaf, il cui ultimatum era scaduto alle 15 locali. Lo scrive l'agenzia stampa Dpa. L'operazione non è stata confermata ... (TicinOnline.ch)

La notizia riportata su altri giornali

Berlino avrebbe pagato il riscatto da 4,4 milioni di euro richiesto dal ... Era tutto pronto per la decapitazione. (La Stampa)

Un portavoce del gruppo terroristico filippino Abu Sayyaf ha annunciato di aver liberato la coppia di ostaggi tedeschi a seguito del pagamento di un riscatto. (Adnkronos)

I terroristi avevano chiesto 4,3 milioni di euro in cambio della liberazione dei due tedeschi, un uomo di 73 anni e sua moglie di 55, rapiti ad ... (Giornale di Sicilia)

16/10/14. FILIPPINE - Manila. (agccommunication)

"Sono al sicuro in una base militare", ha spiegato Roberto Fajardo, capo del gruppo che si ... (Corriere del Ticino)

I militanti islamici di Abu Sayyaf , legati ad Al Qaeda, hanno liberato il 17 ottobre due ostaggi tedeschi nelle Filippine, dopo aver ricevuto parte del riscatto che avevano chiesto. (Internazionale)