Amazon sfida Walmart. Apre a Seattle il supermercato Amazon Go Grocery

Startmag Web magazine ECONOMIA

IL NUVO AMAZON GO GROCERY. Il nuovo supermercato l’ultima espansione della catena di 25 negozi Amazon Go aperti negli ultimi 2 anni.

Ieri Amazon ha inaugurato Amazon Go Grocery, supermercato di generi alimentari senza cassa e con check out automatico. Tutti felici coloro che non sopportano la fila al supermercato.

Nel primo Amazon Go Grocery i clienti possono prendere prodotti di prima necessità senza aspettare in fila o aprire il portafogli. (Startmag Web magazine)

La notizia riportata su altre testate

La risposta – per ora – è negativa: “Non stiamo cercando di imitare Whole Foods qui, né di sostituirlo” spiega Cameron Janes (Amazon), che mette in chiaro che l’offerta di Amazon Go Grocery affiancherà quella biologica di Whole Foods. (Fruitbook Magazine)

Naturalmente la domanda è retorica, ed ecco perché, dopo i primi esperimenti nel 2016 e l’apertura di Amazon Go nel 2018, il colosso dell’ecommerce di Seattle apre il suo primo vero supermercato. (businessandtech.com)

Come funziona Amazon Go Grocery. Il funzionamento è semplice e analogo ai negozi Amazon Go: il cliente posiziona i prodotti nel carrello che, dotato di speciali sensori, provvede a effettuare la scansione del codice a barre. (MenteFinanziaria.it)

Il negozio occupa 996 metri quadrati, circa 700 in più rispetto agli altri Amazon Go aperti negli Stati Uniti, che si estendono per una superficie compresa tra i 110 e i 210 metri quadrati. Ma nessun negozio Go fino ad oggi ha le dimensioni o la portata del nuovo Go Grocery di Amazon. (Il Domani d'Italia)

Nessuna notizia, al momento, sull’eventuale (anzi certa) apertura di nuovi punti vendita Amazon Go in altre città americane o nei mercati internazionali. Amazon ha inaugurato la prima installazione “completa” nell’ambito del progetto Amazon Go. (PcProfessionale.it)

La vera novità di questo supermercato senza casse più grande del mondo è la rapidità con cui si può fare la spesa: niente soldi da tirare fuori davanti al cassiere, niente scansione di codici a barre, ma una complessa rete di sensori e telecamere che pensa a fare il conto della spesa per noi. (inNaturale.com)