Vaccino Pfizer, le regioni che ne avranno meno. Tagli a Toscana e Liguria, salva l'Umbria

La Nazione INTERNO

Roma, 17 gennaio 2021 - La Pfizer ha ridotto le dosi di vaccino destinate all'Italia di quasi 165mila unità.

"La Pfizer - prosegue la nota - ha altresì unilateralmente redistribuito le dosi da consegnare ai 293 punti di somministrazione sul territorio italiano.

La Toscana ne riceverà dunque 18.720 e non più 29.250, la Liguria 18.720 dalle 21.060 previste.

Nessuna variazione per l'Umbria, che riceverà quello che era previsto così come Abruzzo, Basilicata, Marche, Molise e Valle d'Aosta (La Nazione)

Ne parlano anche altri media

In base a una tabella diffusa dalla Regione, infatti, il Veneto avrebbe dovuto ricevere le sue ormai "classiche" 39 mila dosi già giunte nelle settimane precedenti. Viceversa per Abruzzo, Basilicata, Marche, Molise, Umbria e Valle d'Aosta non ci sarà alcun calo e Liguria e Campania perderanno solo l'11% di dosi previste. (Il Giornale di Vicenza)

In base a una tabella diffusa dalla Regione, infatti, il Veneto avrebbe dovuto ricevere le sue ormai "classiche" 39 mila dosi già giunte nelle settimane precedenti. Ad andare peggio sono solo il Trentino Alto Adige, che riceverà 5.850 dosi con un calo del -58%, e il Friuli Venezia Giulia che perde il 54% delle dosi previste (ne avrà quindi solo 7.020). (L'Arena)

L’Emilia Romagna, Lombardia e Veneto con circa 25mila dosi sono le regioni più penalizzate, poi il Lazio con 12 mila la Puglia con 11.700. Abruzzo, Basilicata, Marche, Molise, Umbria e Valle d’Aosta sono le uniche regioni che non avranno tagli nella distribuzione dei vaccini Pfizer-BioNTech. (AbruzzoLive)

È quanto emerge leggendo i dati contenuti in una nota dell'Ufficio stampa del Commissario Straordinario per l'emergenza Covid19, Domenico Arcuri. Abruzzo, Basilicata, Marche, Molise, Umbria e Valle d'Aosta saranno le uniche regioni che non avranno tagli nella distribuzione dei vaccini Pfizer-BioNTech. (AGI - Agenzia Italia)

In tutta Italia la prossima settimana arriveranno complessivamente 165mila dosi in meno. Inoltre, "l'arbitraria distribuzione decisa dall'azienda, non condivisa né comunicata agli uffici del Commissario, produrrà un'asimmetria tra le singole Regioni, con una differente riduzione delle consegne e con sei Regioni che non subiranno alcuna riduzione". (L'Unione Sarda.it)

La Pfizer ha ridotto di circa 165 mila dosi il nuovo invio di vaccini. La Sicilia sarà fra le 14 regioni italiane che subiranno tagli nella distribuzione dei vaccini Pfizer. (RagusaNews)