Ettore Scola, il gusto della realtà

Era nato il 10 maggio 1931 a Trevico in provincia di Avellino luogo di nascita reso noto dai uno dei suoi primi film da regista. Ettore Scola ha lasciato ora il mondo del cinema cui era legato da un numero di anni che a guardarli oggi sembrano infiniti. (Sentieri Selvaggi)

Su altri media

Non fraintendetemi, ma non riesco ad avere un'immagine triste, la prima cosa che mi viene in mente è la sua risata, roca per via delle mille sigarette». «Se penso a Ettore Scola mi viene da ridere. (Corriere della Sera)

21 gennaio 2016. Questa la volontà dell'anima laica e disincantata del maestro Ettore Scola. (il mattino di Padova)

Una vita da umorista, sceneggiatore, regista, sempre all'insegna della curiosità e dell'osservazione acuta della realtà italiana. (Il Mattino)

Dalla Biennale al commissario Pepe Scola in Veneto tra Mostra e ciak. LA SCOMPARSA. (Corriere della Sera)

Una lunga e silenziosa fila di persone, vip e gente comune, si è formata fin dalle prime ore del ... (La Stampa)

Il ricordo di una personalità artistica e intellettuale del valore di Ettore Scola muove inevitabilmente dall'eco del suo passato glorioso: la filmografia, i premi ricevuti, l'impegno politico e civile e, ancora più in là, gli esordi da disegnatore e ... (ilCiriaco.it)