Tambay e quel ruolo ingrato: prendere il posto dell'angelo Gilles Villeneuve

La Gazzetta dello Sport SPORT

A Patrick Tambay era toccato in sorte il più ingrato e doloroso dei ruoli da recitare, quello di un uomo che prende il posto di un angelo. Si calava nell’abitacolo della Ferrari che era stato di Gilles Villeneuve con il pudore di chi si sta inoltrando in un luogo sacro: nell’ottobre del 1982 il Aviatore se n’era andato premendo troppo forte sull’acceleratore, curva Terlamenbocht, a Zolder, in Belgio e a Maranello avevano pensato che fosse proprio il francese l’uomo a cui affidare il compito di portare a termine la stagione. (La Gazzetta dello Sport)

Su altre fonti

Lutto in F1 e Ferrari, morto l’ex pilota Patrick Tambay: aveva 73 anni Lutto in Formula 1 e in casa Ferrari: l’ex pilota Patrick Tambay si è spento all’età di 73 anni. A riferirlo è stata la famiglia dell’uomo che, a quanto si apprende, soffriva da tempo del morbo di Parkinson. (Yahoo Notizie)

Formula 1, addio all'ex ferrarista Patrick Tambay 04 dicembre 2022 (Il Sole 24 ORE)

Patrick Tambay oggi è morto all’età di 73 anni. Nel 1972 partecipò al ‘Volante Elf‘ (celebre scuola di pilotaggio francese che lanciò altri campioni come François Cevert e Alain Prost) vincendo il concorso al primo tentativo, risultato che gli permise di correre in Formula Renault l’anno successivo concludendo in seconda posizione. (FormulaPassion.it)

L’omaggio di Maranello e della F.1. La Ferrari ha ricordato Patrick Tambay: “Siamo tutti veramente rattristati dalla notizia della scomparsa di Patrick Tambay. (Ruoteclassiche)

Era il 1983. Nel caso nostro, la vita di Patrick Tambay, spentosi ieri a 73 anni, dopo una lunga e dolorosa battaglia contro il Parkinson. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Patrick Tambay, ex pilota francese di Formula 1, è morto dopo una lunga malattia all'età di 73 anni, lo ha annunciato la famiglia. Tambay vinse due Gran Premi, uno nel 1982 e l'altro nel 1983, alla guida di una Ferrari. (Necrologi)