Mac, iPhone e iPad, in distribuzione aggiornamenti di sicurezza urgenti

Sia macOS sia iOS/iPadOS risolvono due bug:

Nelle scorse ore Apple ha rilasciato aggiornamenti per un buon numero di suoi sistemi operativi, che è il caso di applicare il prima possibile perché contengono correzioni di falle di sicurezza che potrebbero essere note e attivamente sfruttate in questo momento.

Nei dettagli abbiamo macOS 12.5.1, iOS e iPadOS 15.6.1; c'è poi anche watchOS 8.7.1, disponibile solo per Apple Watch Series 3, ma non c'è un changelog pubblico e non sappiamo se è correlato agli stessi problemi visti nelle altre piattaforme. (HDblog)

Ne parlano anche altri media

La prima vulnerabilità, indicata con CVE-2022-32894, potrebbe essere sfruttata per eseguire un malware con privilegi kernel. Nuove versioni di iOS, iPadOS e macOS. Le vulnerabilità zero-day sono problemi di sicurezza che vengono scoperti prima della disponibilità delle patch e che sono già sfruttate per eseguire attacchi contro i dispositivi interessati. (Punto Informatico)

Per quanto concerne macOS, invece, l’aggiornamento è accessibile andando nel menu Apple dal proprio Mac e seguendo il percorso “Preferenze di Sistema > Aggiornamento Software” (TuttoTech.net)

Vogliamo suggerirvi oggi l’acquisto di un prodotto davvero eccezionale: stiamo parlando del MacBook Air (2022) con processore Apple Silicon M2. Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione (Telefonino.net)