L’Italia supera quota 15 milioni di prime dosi, l’ha ricevuta più di un italiano su quattro

La Stampa ESTERI

Un altro traguardo raggiunto dal commissario straordinario Figliuolo, con più di un italiano su quattro che ha ricevuto la prima dose che dà ossigeno alla campagna vaccinale.

Con le 268.965 prime dosi (su 395.962) somministrate ieri, l’Italia ha superato i 15 milioni di abitanti almeno parzialmente vaccinati.

Più di uno su dieci, invece, è già immunizzato: sono 6.516.019 le persone che hanno ricevuto prima e seconda dose. (La Stampa)

Ne parlano anche altri media

E' quanto si legge nel report online del commissario straordinario per l'emergenza sanitaria aggiornato alle ore 18:54 di oggi Lotta al coronavirus ​Vaccino, aggiornamento ore 19 Italia: 21.358.067 dosi. (Rai News)

I tamponi analizzati sono stati 121.872, 35mila meno di ieri, ma il tasso di positività è comunque in calo al 4,9% (ieri 5,8%). Share Pin 1 Condivisioni. Coronavirus, oggi in Italia 5948 nuovi casi (ieri 9.148) e 256 decessi (ieri 144) –. (BaraondaNews)

Nell’attesa, il Governo italiano vuole introdurre un «pass verde nazionale», che entrerà in vigore già a partire dalla seconda metà di maggio. Il Governo italiano è pronto a introdurre un «pass verde», che entrerà in vigore a partire dalla seconda metà di maggio per permettere l’accesso ai turisti senza l’obbligo di quarantena. (Corriere del Ticino)

In Italia si registrano, il 4 maggio, altri 9.116 casi di coronavirus, con 305 vittime e circa 315mila tamponi. I pazienti ricoverati oggi sono 1.782 mentre ieri erano 1.812 (-30) (Il Sole 24 ORE)

Quindi resta solo la scelta di andare in qualche isola del Mediterraneo o andare a vedere gli strani fenomeni geologici dell’Islanda. C’erano speranze che dal 17 maggio si poteva arrivare dall’Italia senza dover fare 10 giorni di quarantena. (LondraNews)