Contrordine: smartphone e tablet a letto non provocano l'insonnia

Corriere Adriatico SALUTE

ROMA Portatili, pc, telefonini e smatphone non sarebbero responsabili dell'insonnia, quando usati a letto. Per la prima volta una corposa ricerca, pubblicata sul Journal of sleep research li scagiona affermando che gli “smanettoni” a letto soffrirebbero già in ... (Corriere Adriatico)

Su altre fonti

Almeno così la pensano gli autori di una ricerca pubblicata sul Journal of Sleep Research che racconta come la causa ... (Italiaglobale.it)

Per la prima volta, una ricerca, pubblicata sul Journal of sleep research, afferma che coloro che non possono fare a meno dei dispositivi nemmeno a letto ... (Palermomania.it)

In questi ultimi anni infatti molte persone hanno associato il ... Dormire male: non è colpa dello smartphone. (Dottor Salute)

Secondo una ricerca, la mancanza di sonno non sarebbe da attribuire a chat e social network ma agli utenti stessi. (Assodigitale)

La ricerca ... (Giaden Informa)

Utilizzare lo smartphone o il tablet non comporta alcun problema di insonnia. Smartphone e Tablet sono stati scagionati da una recente ricerca in quanto non sono responsabili dell'insonnia, come invece era emerso in base a precedenti studi. (Notizie IN)