Milano accelera con le trimestrali

LA STAMPA Finanza ECONOMIA

FTSE MIB Euro / Dollaro USA Oro spread Francoforte Londra Parigi FTSE MIB FTSE Italia All-Share Iveco Leonardo Nexi Enel Ferrari Carel Industries Buzzi Unicem De' Longhi Piaggio BFF Bank Brembo MutuiOnline Digital Value Acquisti diffusi sui listini azionari europei, con ilche mette a segno la stessa performance positiva del Vecchio Continente, con protagoniste alcune big sulla scia dei positivi risultati. (LA STAMPA Finanza)

La notizia riportata su altre testate

Se vuoi aggiornamenti su Indici e quotazioni inserisci la tua email nel box qui sotto: Iscriviti Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy. (Borse.it)

Piazza Affari ha chiuso in rialzo l'ultima seduta della settimana, davanti alle altre borse europee. Vivaci gli scambi per oltre 3,5 miliardi di euro di controvalore, contro i 2,7 della vigilia. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

oro Euro / Dollaro USA (Borsa Italiana)

Con ogni probabilità, c’è un’altra grande pretendente da depennare dalla lista di club pronti a persuadere Antonio Conte in vista dell’immediato futuro: il Chelsea. Negli scorsi giorni, i Tabloid inglesi avevano avanzato l’ipotesi di un nuovo interessamento dei Blues nei confronti dell’ex tecnico (in carica dal 2016 al 2018, il cui controverso rapporto si è chiuso con un contenzioso finito nelle aule dei Tribunali), in relazione al nuovo corso targato Todd Boehly, patron americano pronto a fare follie sia per l’ex Commissario Tecnico della Nazionale italiana, sia sul calciomercato. (Europa Calcio)

Anche Pioli aggiorna tutti sul proprio futuro: scenario a sorpresa sul tecnico del Milan. Immediatamente dopo alla debacle Napoli, è andata però di scena la sfida fra Milan e Cagliari, dove in un clima di protesta i rossoneri si sono assicurati il secondo posto in classifica vincendo 5-1 sui sardi. (Spazio Napoli – News Napoli Calcio e Calciomercato Napoli)

Sullo sfondo, gli investitori restano concentrati sulle banche centrali con le speranze di potenziali tagli dei tassi da parte della Federal Reserve, nel corso dell’anno. Sempre in tema di politica monetaria, ieri la BoE ha lasciato, come previsto, i tassi invariati, aprendo però a un possibile taglio quest’estate. (Finanza Repubblica)