Tipi di blockchain: ecco quali sono In evidenza

Gazzetta dell'Emilia & Dintorni ECONOMIA

Questa è chiamata per questo blockchain ibrida tra blockchain private e pubbliche

Blockchain privata. Come suggerisce il nome, questa particolare blockchain richiede che i partecipanti siano prima invitati e, previa approvazione, possano diventare parte della blockchain.

Blockchain pubblica. Come dice il nome stesso, una blockchain pubblica è accessibile pubblicamente da chiunque.

Le blockchain private sono centralizzate e offrono un controllo molto migliore rispetto alle blockchain pubbliche, motivo per cui possono essere particolarmente apprezzate da certi investitori. (Gazzetta dell'Emilia & Dintorni)

La notizia riportata su altri media

E ad aiutare gli investitori a comprendere la complessità del mercato degli asset digitali. S&P Bitcoin. Progettato per tracciare l’andamento della criptovaluta più anziana e conosciuta, l’S&P Bitcoin Index è nato il primo gennaio 2014. (AdviseOnly)

Bitcoin ed Ethereum hanno beneficiato immensamente dei rispettivi vantaggi della prima mossa, tuttavia queste criptovalute sono superiori alle ‘Big Two’ sotto molteplici aspetti. Ecco perché trovo che le seguenti tre criptovalute siano molto più eccitanti di Bitcoin ed Ethereum. (Dove Investire)

Cosa ci darà Ethereum in futuro. Ethereum può fornirci il progetto per costruire l'ambiente crypto di domani. Oggi Ethereum è la piattaforma informatica decentralizzata maggiormente versatile. (Cryptonews Italy)