Generali, l’accordo tra Del Vecchio e Caltagirone (su richiesta Consob). Il patto sale oltre l’11%

Corriere della Sera ECONOMIA

Le informazioni sul patto sono visibili sul sito internet delle Generali.

La comunicazione precisa che le informazioni essenziali recano l’indicazione di un maggior numero di azioni sindacate per effetto di acquisti compiuti medio tempore da taluni dei soci aderenti al patto (gli ultimi acquisti di Caltagirone).

Il patto, che ha efficacia immediata, decadrà infatti alla fine dell’assemblea.

Al 15 settembre i principali azionisti del gruppo Generali sono Mediobanca con il 12,93%, Il gruppo Caltagirone con il 6,07%, Del Vecchio con il 5,00% e il gruppo Benetton al 3,97%

Delfin, la cassaforte di Leonardo del Vecchio su richiesta della Consob, ha integrato il documento contenente le informazioni essenziali riguardo alle azioni ordinarie della compagnia assicurative stipulato tra alcune società del gruppo Caltagirone e la stessa Delfin. (Corriere della Sera)

Se ne è parlato anche su altri giornali

e Finced Srl (società del gruppo Caltagirone) hanno infatti incrementato le rispettive partecipazioni in Generali, conferendo così al patto le nuove azioni. Un via libera che arriva mentre esplode lo scontro tra gli azionisti Generali in vista del rinnovo del cda di aprile, con Caltagirone-Del Vecchio schierati contro Mediobanca (Milano Finanza)

Martedì 14 nel frattempo gli amministratori non esecutivi di Generali hanno votato a favore di un nuovo mandato di Donnet Oggi intanto scadeva il termine per esercizio delle ultime opzioni che nel luglio scorso Caltagirone ha acceso su Mediobanca (Milano Finanza)

È quanto si legge in una nota del Gruppo assicurativo Milano, 18 set. (LaPresse)

Milano, 18 set. Così il presidente Giovanni Quaglia, commentando l’adesione della Fondazione al Patto con l’1,232% del capitale, come riportato nell’estratto del patto aggiornato a oggi (LaPresse)

Lo scorso 10 settembre, Delfin e le società del gruppo Caltagirone hanno stipulato un patto parasociale avente ad oggetto la totalità delle azioni di Generali detenute, con cui le parti hanno convenuto di consultarsi al fine di meglio ponderare i rispettivi interessi rispetto a una più profittevole ed efficace gestione di Generali, "improntata alla modernizzazione tecnologica dell’attività caratteristica, al posizionamento strategico dell’impresa, nonché alla sua crescita in una logica di mercato aperta, trasparente e contendibile" Lo scorso 14 settembre Quarta Iberica, Mantegna ‘87 e Finced, tutte società del gruppo Caltagirone, hanno comunicato a Delfin di aver incrementato le rispettive partecipazioni in Generali, conferendo così al patto tale maggior numero di azioni. (Finanzaonline.com)