Messina, confiscati beni per 50 milioni riconducibili a Giuseppe Scinardo

La Prima Pagina INTERNO

Il provvedimento di primo grado è stato eseguito dalla Dia di Catania. Confiscati beni per 50 milioni riconducibili a Giuseppe Scinardo, ritenuto dagli inquirenti uomo di fiducia del capomafia Sebastiano Rmpulla. La confisca, emessa dal Tribunale di Catania, riguarda società, ditte,…Continua a leggere → (La Prima Pagina)

Su altre testate

E a farne le spese in questo turno infrasettimanale è la Virtus Entella, travolta dai rossazzurri. I rossoazzurri superano 5-1 la formazione ligure. (Nuovo Sud)

Sequestro di un defunto per chiedere un riscatto. Il macabro ricatto, di cui in passato sono state vittime le spoglie di celebrita', e' stato comesso sabato scorso nel cimitero di Aci Catena in provincia di ... (L'OSSERVATORE D'ITALIA)

Pare che sabato notte alcuni ignoti si siano introdotti nel cimitero del paese, dove - dopo aver aperto la cappella di famiglia di un noto ... (La Sicilia)

dolore1 Hanno chiesto un riscatto di 50mila euro per restituire la bara al fratello della defunta. L'episodio che sa dell'incredibile è avvenuto sabato scorso nel cimitero di Aci Catena, in provincia di Catania. (Mediterranews)

Sequestro bara ... Rubano una bara e chiedono il riscatto. (Gazzetta del Sud)

RICERCA – Pare esistesse una catena montuosa che si estendeva dall’Africa all’America del Sud circa 600 milioni di anni fa, quando ancora i due continenti erano uniti in un unico grande continente, il Gondwana. (Oggi Scienza)