L'Inter di Zhang ha le ore contate, è piena di debiti e il presidente è inseguito dalle banche (The Athletic)

IlNapolista SPORT

Il viaggio nel “buco” finanziario dell’Inter, tra cause internazionali, incassi “ammacchiati” e quella scadenza di maggio 2024: il club verso Oaktree Sono mesi che i giornali italiani contrabbandano la nuova “solidità” finanziaria dell’Inter con un ottimismo inverosimile. Di solito c’è sempre un’intervista di supporto a Marotta che spiega che no, Zhang non cederà mai l’Inter. La realtà è molto più complicata. (IlNapolista)

Su altre fonti

Complice il diverso impegno stagionale - i nerazzurri sono protagonisti in Champions League, i bianconeri solo in Serie A - l’allestimento delle rose ha avuto logiche completamente diverse, che evidenziano anche due visioni ben lontane sul piano della programmazione. (La Gazzetta dello Sport)

"Inter, il tempo che scorre: prestito da 287 milioni di sterline, perdite record e argenteria", scrive il quotidiano USA The Athletic, costola sportiva autorevole del New York Times, che analizza la situazione allarmante dei conti del club nerazzurro. (TuttoReggina.com)

PUBBLICO DIVERSO – A Sportitalia Mercato, Franco Vanni riprende quanto scritto da The Athletic: «Noi delle questioni societarie dei club italiani ci occupiamo con grande frequenza. All’estero non è un argomento di tutti i giorni, poi The Athletic ha fatto un riassunto di quello che in Italia si fa giorno dopo giorno. (Inter-News)

Il giornalista Carlo Alvino, nel corso del suo intervento ai microfoni di Kiss Kiss, ha analizzato quanto sta accadendo nel campionato italiano di Serie A: "Cosa penso dell'Inter? Che la situazione debitoria del club non dovrebbe consentire alla società nerazzurra di iscriversi al campionato. (AreaNapoli.it)

A TMW Radio, Ravezzani ha parlato così verso Juve–Inter. (Juventus News 24)

A pochi giorni dal Derby d'Italia un'inchiesta del sito inglese dipinge un quadro preoccupante della situazione finanziaria dell'Inter, visti i problemi legali della famiglia Zhang e la spada di Damocle del debito ad Oaktree, da ripagare entro maggio 2024 (ilGiornale.it)