Il Sole e le aurore boreali in Italia: Intervista a Clementina Sasso – EduINAF

EduINAF INTERNO

Cerchiamo di capire qualcosa di più sulle aurore boreali, visibili in questo periodo anche in Italia, insieme con Clementina Sasso dell'Osservatorio Astronomico di Capodimonte Maggio 2024. In questi ultimi giorni nei nostri cieli stiamo assistendo a uno spettacolo straordinario e quasi fuori dal comune: le aurore boreali, quei bellissimi fenomeni luminosi che si verificano quando le particelle cariche provenienti dal sole entrano in contatto con l’atmosfera terrestre. (EduINAF)

Ne parlano anche altre testate

Il 10 maggio è avvenuto qualcosa di straordinario, con i cieli del Centro e Nord Italia tinti di rosso. Un regalo per chiunque abbia osservato il cielo, ritrovandosi dinanzi le tante sfumature dell’aurora boreale. (Libero Tecnologia)

Nei giorni scorsi, un'intensa tempesta solare ha investito la Terra generando aurore boreali e australi anche a latitudini più basse del solito con alcuni effetti sui satelliti e le comunicazioni. (Le Scienze)

In sostanza, le CME sono grandi espulsioni di plasma e campo magnetico dalla corona solare. Questo fenomeno dà vita a un'attività chiamata Tempesta Geomagnetica che contribuisce a colorare l'atmosfera terrestre di sfumature variopinte e cangianti: da qui le numerose aurore osservate nello scorso fine settimana in luoghi insoliti, anche in Italia (Corriere TV)

Suggestione, meraviglia, incredibile sorpresa: l'Italia ha assistito a un momento unico, incorniciato da migliaia di foto e video che rimarranno nella storia. Quando possiamo rivedere l'aurora boreale in Italia: l'evento ha stupito il Paese (alfemminile.com)

La tempesta solare che ha originato aurore bellissime in tutto il Mondo è in esaurimento: vediamo quando potrebbe ripetersi. SkyTG24 ha riportato gli aggiornamenti. Tempesta solare in esaurimento, ma ce ne saranno altre a breve (fonte: SkyTG24) (iLMeteo.it)

La scorsa settimana una rara tempesta geomagnetica ha reso visibile lo spettacolo dell'aurora in tutto il mondo, anche in posti insoliti, tra cui l'Italia. Per tutta la notte: il video ha ripreso il cielo colorato dall'aurora dal tramonto all'alba del giorno successivo. (Corriere TV)