In viaggio nella malasanità italiana con Ferrari e Santamaria

Corruzione, scambi di favori, pressioni sulle vendite di medicinali, comparaggio e malsanità. Il tutto avviene sotto gli occhi di tutti, ma pochi ne parlano. A spezzare il silenzio dei media o, come ha detto Marco Travaglio, a "rompere un tabù" è arrivato nelle sale ... (Tiscali)

La notizia riportata su altre testate

A dare corpo all'informatore farmaceutico senza scrupoli, che pur di vendere il farmaco della propria azienda è disposto a corrompere medici offrendo loro ricche “ricompense”, ... (HealthDesk)

Nella nuova edizione viene proposta una... (Prima Pagina News )

Esce ora al cinema in Italia un film che farà discutere chiunque sia entrato in contatto con il sistema sanitario e l'industria dei farmaci. (Yahoo Finanza)

Da martedì 29 aprile a mercoledì 7 maggio saranno proiettati i film "Il venditore di medicine" di Antonio Morabito e "Smetto quando voglio" di Sydney Sibilia al Cinema Spazio Uno di Firenze, in via del Sole, 10. (Portalegiovani)

Se c'è un modo o una chiave per scardinare il solito già visto nel raccontare al cinema gli scandali dell'Italia di oggi, questo film sembra aver trovato una strada personale e molto controcorrente. (Sentieri Selvaggi)

Claudia Stritof Un oggetto racconta sempre una storia. Questa è la storia di Claudia Stritof, derubata sul treno Frecciarossa 9540 del pc, di alcuni gioielli e di una manciata di... (Bigodino.it)