Meteo 7 giorni: ancora PIOGGIA, TEMPORALI. Verso FORTE MALTEMPO nel weekend

Meteo Giornale INTERNO

METEO VENERDI' CON POCHE NOVITA', POI NUOVA DEPRESSIONE. Meteo piogge: quando è troppo è troppo!

In questa fase il maltempo sarà meno forte e diffuso, grazie all'arretramento più ad ovest, almeno temporaneo, della circolazione perturbata .

on bisogna farsi alcuna illusione, in quanto l'attuale pausa dal maltempo durerà davvero un attimo.

Per venerdì il maltempo insisterà tra Nord-Ovest, regioni centro-settentrionali tirreniche e Campania (Meteo Giornale)

Ne parlano anche altre testate

Nuovo, forte peggioramento meteo nel weekend. In queste ore stiamo vivendo una tregua. Peggioramento che verrà innescato da un possente ciclone nord atlantico, ciclone che impatterà come sempre dapprima l’Europa occidentale e poi il Mediterraneo. (meteosardegna.it)

Il tempo potrebbe concedere una tregua più duratura in concomitanza con il nuovo mese? Da noi si paleserà una rimonta dell'alta pressione a cui saranno associate condizioni di tempo piu stabile. (MeteoLive.it)

ore 7:10. di Lorenzo Badellino 20 novembre 2019ore 7:10. 1 minuto, 34 secondi Per tutti tempo di lettura1 minuto, 34 secondi. Meteo prossimi giorni. SITUAZIONE METEO GENERALE. Al Sud instabile su Campania e alta Calabria tirrenica con rovesci in attenuazione entro sera, più asciutto altrove con maggiori schiarite. (3bmeteo)

Farà un po' freddo al nord-ovest; decisamente mite invece il clima al centro e soprattutto al sud stante l'azione dei miti venti di Scirocco. Tra giovedi e venerdi l'Italia verrà interessata da una prima (moderata) perturbazione che determinerà piogge soprattutto al nord e sulle regioni tirreniche. (MeteoLive.it)

Clicca Meteo Cagliari giovedì 21 novembre. Il Meteo a Sardegna e le temperature. A Cagliari oggi mercoledì 20 novembre cieli in prevalenza poco nuvolosi, salvo variabilità dal pomeriggio, non sono previste piogge. (MeteoWeek)

Il mare sarà mosso nella prima parte della giornata ma con moto ondoso in attenuazione dalle ore successive". "Nelle prime ore di mercoledì - viene illustrato nell'avviso - si prevede la formazione di celle temporalesche sul mare e sulla fascia costiera, che assumeranno un carattere organizzato. (RavennaToday)