Pil Italia: il sud meglio del nord nel 2016, ma il rischio di povertà è il triplo

La Voce Quotidiano online ECONOMIA

Il rapporto Svimez sulle Regioni rivela che nel 2016 il Pil del Mezzogiorno è cresciuto più che nel Centro Nord: +1% al sud, +0,8% al nord. Ma il sud Italia recupererà i livelli pre-crisi nel 2028, 10 anni dopo il Centro Nord. (La Voce Quotidiano online)

Ne parlano anche altri giornali

CAMPOBASSO - L'economia del Mezzogiorno cammina, questo almeno da quanto risulta dal rapporto Svimez. (Molise Network)

Oltre un terzo dei meridionali è a rischio povertà. Svimez: Pil del Sud a livelli pre-crisi nel 2028, 10 anni dopo il Nord. (l'Opinione Pubblica)

Libera Pungente Benefica (Orticalab)

Contenuti correlati Anticipazioni Rapporto Sud: Svimez, la crescita economica non riesce a incidere su povertà e disuguaglianze Nel 2016, com’era già avvenuto nell’anno precedente, il Pil delle Regioni meridionali è tornato in crescita e a un tasso superiore a quello delle Regioni del… (Servizio Informazione Religiosa)

Il capogruppo di Napoli Popolare si rivolge all'amministrazione comunale (Irpinia24)

Un ritmo sostenuto che mantenuto nel tempo potrebbe… Una performance che potrebbe essere bissata anche nel 2017 con un Pil che potrebbe aumentare dell'1,1% al Sud e dell'1,4% nel Centro-Nord. (Adnkronos)