Possibile cedere l'ecobonus durante lo stato avanzamento lavori: un vantaggio per le imprese

Ipsoa ECONOMIA

Sconto in fattura e cessione del credito d’imposta. L’art.

121, comma 1, lett.

A sua volta, la ditta esecutrice dell’intervento potrà cedere il credito ad altri soggetti, compresi gli istituti di credito e gli altri intermediari finanziari.

L’ecobonus 2020 di cui all’art.

119 del decreto Rilancio, finalizzato ad incentivare gli interventi relativi al risparmio energetico cambia pelle.

(Ipsoa)

La notizia riportata su altri giornali

I soggetti cessionari rispondono solo per l’eventuale utilizzo dei crediti d’imposta in modo irregolare o in misura maggiore rispetto ai crediti ricevuti. Da ciò si deduce che è possibile fruire del credito d’imposta sulle locazioni cedendolo allo stesso al locatore e pagando il canone per la differenza. (Ecodellojonio)

"Promossa con particolare attenzione e impegno anche da Cncc, si tratta di una misura molto importante a supporto dell’intero comparto delle attività economiche del commercio, considerato che rimuove un ostacolo legato al livello di fatturato dei negozi che risultava discriminante, in particolare per i centri commerciali. (Mark Up)

Quindi anche se non ne siamo entusiasti dovremo cercare di promuoverlo al meglio poiché stenta a partire soprattutto tra gli operatori turistici che, è opportuno ricordarlo, sono assolutamente liberi nell’accettare o meno il BONUS VACANZE. (Primo Comunicazione)

Quale codice inserire. L’Agenzia delle Entrate non ha ancora ufficializzato il codice tributo da inserire nel modello per effettuare la compensazione a seguito della cessione del credito d’imposta per le locazioni. (Proiezioni di Borsa)

Quelle invece sui crediti d’imposta per l’adeguamento degli ambienti di lavoro e per la sanificazione e l’acquisto dei dispositivi di protezione (rispettivamente articoli 120 e 125 del Dl n. Utilizzo da parte dei cessionari. (Quotidiano del Condominio)

Dal 13 luglio 2020 sarà possibile utilizzare l’opzione per la cessione del credito d’imposta tramite comunicazione web del Bonus affitto botteghe e negozi (introdotto da Dl Cura Italia) e di quello per la locazione di immobili non abitativi e d’azienda (introdotto dal Dl Rilancio). (Zazoom Blog)