Agevolazioni auto disabili: non basta la legge 104. Ecco requisiti e condizioni per ottenerle

LeggiOggi.it - Tutto su fisco, welfare, pensioni, lavoro e concorsi ECONOMIA

Agevolazioni auto disabili: esenzione imposta di trascrizione. I veicoli destinati alla guida o al trasporto di disabili sono esentati dal pagamento dell’imposta di iscrizione al Pubblico Registro Automobilistico (PRA).

Agevolazioni auto: quali disabili che ne hanno diritto. Le agevolazioni auto per disabilità, eccezion fatta per le imposte di trascrizione e per l’acquisto di motoveicoli e motocarrozzette, spettano alle seguenti categorie di disabili:. (LeggiOggi.it - Tutto su fisco, welfare, pensioni, lavoro e concorsi)

Ne parlano anche altri media

Si può vendere l’auto con legge 104 e acquistarne una con il bonus auto. 2) Buongiorno, ho acquistato tre anni fa un auto con la legge 104 e ho anche l’esenzione del bollo auto, posso vendere la mia auto e acquistare una nuova auto con il bonus di 10.000 euro e posso avere anche la detrazione e pagare l’Iva inferiore. (Notizieora.it)

Un aspetto importante da sottolineare è che non è possibile cumulare i permessi Legge 104. questo significa che se durante un mese non si ha goduto dei permessi, quel monte ore non passa al mese successivo. (Proiezioni di Borsa)