Meteo Toscana Primo maggio, allerta gialla per pioggia su tutta la Regione

LA NAZIONE INTERNO

– A causa delle piogge previste per la giornata di domani, mercoledì 1 maggio, la sala operativa della Protezione Civile della Regione Toscana ha emesso un’allerta di colore giallo. L’allerta riguarda il rischio idrogeologico e temporali forti su tutta la Toscana per l’intera giornata di domani mercoledì 1 maggio. Le precipitazioni potranno anche assumere carattere di rovescio o temporale, specie sulle zone costiere. (LA NAZIONE)

Su altre fonti

Nel dettaglio, nella giornata di venerdì 3 maggio si profila ancora qualche rovescio sulle aree alpine e prealpine del nordest; rovesci sparsi anche sul Lazio e in Campania, rovesci e temporali pomeridiani su Abruzzo, Molise e Puglia. (METEO.IT)

Ma che tempo ci attende sul Vulture-melfese? Una vasta saccatura, che si estende dal Nord Atlantico verso la Penisola Iberica, tenderà a portarsi gradualmente verso il nostro Paese, avviando una spiccata fase di maltempo ad iniziare dai settori di nord-ovest e dai settori tirrenici. (vulturenews.net)

Abbiamo chiesto a Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, cosa succederà per il Primo Maggio e nei giorni successivi. Ci saranno due fasi: la prima perturbata fino a Venerdì, poi una seconda decisamente più soleggiata e calda nel weekend. (iLMeteo.it)

Il panorama meteo italiano si presenta attualmente come un mosaico di condizioni ⁤atmosferiche variabili, con un Anticiclone Africano che mostra ⁣una debolezza notevole, incapace di stabilizzarsi in modo duraturo sul territorio nazionale. (Tempo Italia)

L’Italia, con la sua posizione ‍geografica e la sua morfologia, è soggetta a una notevole variabilità meteo, che ‌si manifesta con repentini cambiamenti delle condizioni‌ atmosferiche. In particolare, negli ultimi tempi, si sono verificate diverse oscillazioni termiche. (Meteo Giornale)

In appena un'ora, a Pirri, sono stati stimati circa nove millimetri di acqua caduta. Il vento ma, soprattutto, la forte pioggia non si sono fatti attendere sul Cagliaritano e anche nel centro della Sardegna. (Casteddu Online)