L'affetto social dei tifosi del Napoli: "Ricordiamo Di Mare allo stadio"

La definizione di “napoletano” potrebbe combaciare esattamente con quella di Franco Di Mare. L’appello è arrivato via social. Per la famiglia Di Mare, d’altronde, lo stadio è una abitudine da quarant’anni: «Sarebbe bello se domenica prossima contro il Lecce si facesse qualcosa per ricordare Franco. Dal minuto di raccoglimento alla fascia al braccio. Qualcosa va fatto perché è andato via un grande figlio della nostra città» si legge dal post Facebook del professore Andrea Carpentieri. (CalcioNapoli24)

Su altre testate

La morte di lui il 17 maggio. E non solo, grande l’affetto mostrato sui social. (Il Fatto Quotidiano)

«Franco ha diviso la mia vita in due: c’è un prima e un dopo di lui». Giulia Berdini, 33 anni, è la moglie e già la vedova di Franco Di Mare. (Corriere Roma)

La notizia della scomparsa è arrivata poche settimane dopo l'intervista a Che Tempo Che Fa da Fazio Fazio, dove il giornalista aveva raccontato di essere malato di mesotelioma per la prima volta, un tumore incurabile legato all'amianto. (DiLei)

Nella Giornata internazionale dell’astronomia momento di intima commozione all’Itts di Perugia che si prepara a un mese ricco di iniziative (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Lo storico giornalista Rai, malato da anni di mesotelioma, è morto venerdì scorso Qualche settimana fa era apparso in video per l’ultima volta a Che Tempo che Fa da Fabio Fazio, denunciando l’assenza di vicinanza dell’azienda a seguito della sua malattia contratta a causa dell’esposizione all’uranio durante la guerra in Jugoslavia. (LAPRESSE)

Stella, oggi trentenne, ha condiviso con il Corriere della Sera il ricordo del padre, sottolineandone l’ironia e la forza d’animo anche di fronte alla malattia: “Papà ha affrontato la vita e le sue difficoltà con ironia fino all’ultimo. (Il Fatto Quotidiano)