Stato-Mafia: per Cc Borsellino rischiava

euronews INTERNO

(ANSA) – PALERMO, 25 OTT – Un documento del comandantegenerale dell'Arma dei carabinieri Antonio Viesti – agli attidel processo di Palermo sulla trattativa Stato-mafia -,indirizzato al Servizio segreto militare il 20 giugno '92,segnalava che dopo Falcone ... (euronews)

Ne parlano anche altre fonti

Così al premio Borsellino il Pm di Palermo Francesco Del Bene, pubblica accusa del processo sulla trattativa: "Mi riferisco ad esponenti della politica nel senso generale della parola, e nello specifico a nessuna carica istituzionale dello stato". (Live Sicilia)

L'informativa dei servizi del 20 giugno 1992 che annunciava possibili attentati per Giorgio Napolitano e Spadolini conteneva anche un allarme ben più preciso per Borsellino. La nota ... (LiberoQuotidiano.it)

Un documento del comandante generale dell'Arma dei carabinieri Antonio Viesti - agli atti del processo di Palermo sulla trattativa Stato-mafia -, indirizzato al Servizio segreto militare il 20 giugno '92, segnalava che dopo Falcone (ucciso il 23 maggio a ... (Notizie d'Abruzzo)

Intanto, un nuovo documento è stato ... “I rappresentanti dello Stato non vogliono il processo sulla trattativa”. (Palermomania.it)

Un documento del comandante generale dell'Arma dei carabinieri, indirizzato al Servizio segreto militare il 20 giugno '92, segnalava che dopo Falcone l'obiettivo della mafia sarebbe stato il procuratore aggiunto di Palermo Paolo Borsellino. (Live Sicilia)

Dopo la strage di Capace e un mese prima di quella di via D'Amelio, c'erano segnali precisi sul successivo bersaglio di Cosa nostra: Paolo Borsellino. (Lettera43)