Da Andy Warhol al rapimento Moro: 70 anni di Polaroid, la madre di tutti i selfie

Il 21 febbraio del 1947 nasceva la prima Polaroid, con cui si affermò l'idea della fotografia istantanea e la possibilità di avere tra le mani un'immagine stampata pochi secondi dopo lo scatto. Dalla mania di Andy Warhol di fotografare i suoi ospiti al ... (Fanpage)

Se ne è parlato anche su altre testate

I progressi in ambito tecnologico hanno portato innovazioni in moltissimi settori diversi, compresi quelli dei dispositivi appartenenti alla categoria dell'elettronica di consumo, ma un altro settore che ha subito cambiamenti altrettanto profondi è ... (La Ragnatela News)

Settant'anni fa nasceva la prima macchina fotografica a stampa istantanea: a Boston nel giorno del debutto nei negozi, andarono esauriti tutti gli esemplari. di Valeria Palumbo ... (Corriere della Sera)

NEW YORK. Vedere l'immagine materializzarsi sotto i propri occhi fu un'esperienza unica. (Giornale di Sicilia)

Alessio CaprodossiIl nome è tutto un programma perché Impossible Project sta dimostrando che c'è margine per proporre qualcosa di nuovo nel settore fotografico. (Leggo.it)

La Marcia Dei Pinguini 2 – Il Richiamo, il sequel dell’emozionante e spettacolare... (Bigodino.it)

Il 21 febbraio 1947 Edwin Land presentava la prima versione della pellicola istantanea destinata a cambiare la storia della fotografia. A 70 anni di distanza il mito Polaroid è ancora vivo e vegeto. (DDay.it - Digital Day)