Da minatori a calciatori, i tanti mestieri degli italiani all'estero

il fiore uomosolidale INTERNO

A far luce sul fenomeno è il rapporto “Italiani del Mondo” della Fondazione Migrantes, secondo cui in totale sono 4.636.647 i nostri connazionali iscritti all'anagrafe dei residenti all'estero (Aire), 154.532 in più rispetto al 2014. Da gennaio a ... (il fiore uomosolidale)

Ne parlano anche altri giornali

Presentato il Rapporto della Fondazione Migrantes: in aumento i flussi dal Nord del Paese. In partenza giovani, lavoratori, famiglie e perfino anziani. (Romasette.it)

L'identikit di chi se ne va: maschio, meridionale, non sposato, tra i 18 e 34 ... (Il Fatto Quotidiano)

Foto generica: trolley, valigia, italiani all'estero (Newpress) ... Il rapporto della fondazione Migrantes conferma la tendenza degli ultimi anni. (Quotidiano.net)

La maggior parte delle ... L'aumento, in valore assoluto, rispetto al 2014 è di 154.532 iscrizioni, +3,3%. (Il Diario del Lavoro)

06/10/2015 Dieci anni del Rapporto della fondazione Migrantes: oltre 100mila gli italiani partiti dal nostro Paese, tre volte in più degli stranieri arrivati da noi. Germania e Inghilterra i Paesi più gettonati, ma cresce anche la Cina. (Famiglia Cristiana)

ROMA - C'è una metropoli, nel mondo, che parla italiano: al primo gennaio 2015 sono oltre 4,6 milioni i connazionali residenti all'estero iscritti all'Aire (Anagrafe degli italiani all'estero), il 3,3% in più rispetto all'anno precedente. (Corriere Adriatico)