Oristano, percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto: denunciati 58 stranieri

La Nuova Sardegna INTERNO

In alcuni casi il denaro indebitamente percepito è stato spedito presso i Paesi d’origine mediante il sistema del Money Transfer.

Presentando dichiarazioni false o irregolari, hanno ottenuto e ricevuto per diversi mesi il sussidio non dovuto, causando danni economici rilevanti per le casse dello Stato. ORISTANO.

La polizia di Stato di Oristano ha denunciato alla Procura della Repubblica, per “violazione delle disposizioni in materia di reddito di cittadinanza” e per il reato di “indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato”, cinquantotto cittadini stranieri dichiaranti residenza in questa provincia. (La Nuova Sardegna)

Su altri giornali

Essenziale è stato il contributo fornito dall’Inps per la revoca del reddito di cittadinanza e il recupero delle somme indebitamente percepite. (LinkOristano)

I militari hanno analizzato le richieste di reddito di cittadinanza avanzate dai residenti di alcuni Comuni montani della provincia , rilevando illeciti da parte di 9 beneficiari. (Trapani Oggi - Notizie di cronaca, politica, attualità Trapani)

L’indagine è partita dai riscontri effettuati dall’Ufficio immigrazione sulle anomalie contenuti nei documenti a carattere reddituale forniti da alcune persone che richiedevano il permesso di soggiorno, quindi sono stati chiesti all’Inps dati e informazioni sulla percezione del Reddito di cittadinanza da parte degli stranieri residenti in provincia. (L'Unione Sarda.it)

Le indagini sono partite inizialmente dall'Ufficio stranieri della Questura oristanese. Le indagini condotte dalla squadra mobile non sono ancora concluse (Ansa)

La normativa sul Reddito di Cittadinanza prevede la reclusione da 2 a 6 anni per coloro che fanno o utilizzano documenti falsi o omettono informazioni dovute al fine di ottenere indebitamente il beneficio (Il Messaggero)

I cittadini stranieri, presentando dichiarazioni false o irregolari, hanno ottenuto e ricevuto per diversi mesi il sussidio non dovuto, causando danni economici rilevanti per le casse dello Stato. La normativa sul Reddito di Cittadinanza prevede la reclusione da 2 a 6 anni per coloro che fanno o utilizzano documenti falsi o omettono informazioni dovute al fine di ottenere indebitamente il beneficio (Casteddu Online)