Finlandia stabilizza mercato energia con programma da 10 miliardi

Agenzia askanews ESTERI

Roma, 4 set. (askanews) – Il governo finlandese ha accettato di istituire un intervento di emergenza da 10 miliardi di euro per aiutare i servizi pubblici gravati dall’aumento delle richieste di garanzie mentre operano su mercati energetici sempre più volatili. La struttura è composta da prestiti e garanzie di credito, ha affermato domenica il primo …

(Agenzia askanews)

Ne parlano anche altri media

Stoccolma intende quindi mettere in piedi un piano di garanzie da 23 miliardi I Paesi nordici temono un “inverno di guerra”, funestato non solo dai rincari ma anche da fallimenti a catena delle società energetiche alle prese con l’esplosione dei prezzi di acquisto del gas. (Il Fatto Quotidiano)

Il governo vuole anche che gli extra-profitti, realizzati da alcune società energetiche, vengano utilizzati per alleggerire le bollette delle famiglie. La Germania protegge le imprese energivore. Il governo tedesco ha quindi approvato un nuovo piano di aiuti per spingere il potere d'acquisto e venire incontro alle imprese in un contesto di alta inflazione. (Milano Finanza)

Il caro energia ha un altro lato della medaglia: da una parte vi sono le imprese e le famiglie che stanno soffrendo per pagare le bollette, da un altro vi è il punto di vista delle società distributrici di energia. (I-Dome.com)

Le utility registrate con Nasdaq Clearing AB sono idonee per il piano svedese (Tiscali Notizie)

Parimenti, ha sottolineato che non c'è ancora soluzione al "necessario allungamento" della vita utile delle restanti centrali nucleari. Se il livello di stoccaggio del gas, soprattutto al sud, non aumenta in modo significativo, non durerà tutto l'inverno". (L'AntiDiplomatico)

Sul tavolo non c'è solo un forte aumento dei prezzi del gas e quindi dell'elettricità. Il timore emerge anche da un nuovo documento fatto circolare dalla presidenza ceca dell'Unione europea che verrà discusso a livello politico venerdì. (Il Sole 24 ORE)