Vaccino Astrazeneca, oggi nuova riunione Aifa-ministero su limiti d'uso

RagusaNews SALUTE

L’orientamento prevalente tuttavia è quello di aspettare il pronunciamento di Ema, atteso entro giovedì prossimo, che secondo indiscrezioni potrebbe fissare dei paletti per particolari categorie o fasce d’età.

Una posizione sostenuta, ancora in queste ore, da tutti gli scienziati, italiani e stranieri

Non solo quelli Astrazeneca, su cui stasera torneranno a riunirsi i tecnici di Aifa e ministero della Salute per un punto in merito ad eventuali ulteriori indicazioni sull’utilizzo del vaccino, che andranno a rimpinguare il bugiardino. (RagusaNews)

Se ne è parlato anche su altri media

E’ a livello centrale dell’Ema che vanno date le indicazioni – continua – Il vaccino di AstraZeneca è sicuro e ci sono più vantaggi nel farlo che nel non farlo“. Sileri ha poi evidenziato “che non sarà probabilmente oggi l’Aifa a prendere la prima decisione sugli eventuali rischi del vaccino AstraZeneca, ma la dovrà prendere l’Ema a livello centrale. (Quotidiano online)

“Non vi è ombra di dubbio che vi sia un rapporto rischio-beneficio positivo”, ha aggiunto. L’Ema, ha spiegato Sileri, “può cioè individuare dei sottogruppi di popolazione che presentano un comun denominatore per un maggiore livello di rischio, e valutare il rapporto causa-effetto in tali gruppi” in relazione agli eventi trombotici rari che sono stati segnalati. (L'HuffPost)

Il PRAC ha raccomandato un aggiornamento delle informazioni sul prodotto del vaccino COVID-19 AstraZeneca sospensione iniettabile, sulla base di quanto noto al momento su questo problema di sicurezza. (CronacaSocial)