Riapertura stadi in Italia: Green Pass, capienza e formula a scacchiera, le regole

Ultim'ora News SPORT

Si potrà, invece, avere uno spettatore su due sulla capienza disponibile, grazie alla così detta formula «a scacchiera».

E sono chiare le regole che disciplineranno il ritorno dei tifosi sugli spalti, con qualche variazione rispetto a quella che pareva essere l’indicazione iniziale.

Riapertura stadi: Green Pass, la base per gli spettatori. Oltre ai discorsi sulla capienza, per gli stadi valgono quelli relativi al Green Pass

Riapertura stadi, chiarimenti sulla capienza. (Ultim'ora News)

Su altri media

Grande il lavoro svolto dal presidente della FIGC, Gabriele Gravina, e dal Sottosegretario allo Sport, Valentina Vezzali, che permetterà ai tifosi di tornare negli stadi per sostenere le proprie squadre sedendosi un sediolino si e uno no, nonostante questo comporti una minor distanza tra una persona e l'altra che, all'inizio, era prevista in un metro (I am CALCIO Italia)

"Il nostro obiettivo è tornare alla normalità considerando che il campionato inizia il 22 agosto e se questo lo affianchiamo all'obiettivo che siamo dati di arrivare all'immunità di gregge entro la fine di settembre credo che la risposta che abbiamo già dato cioè di consentire la ripresa del campionato al 50% sia già un segnale positivo - le parole di Costa -. (Fcinternews.it)

È passata questa seconda strada per favorire un percorso graduale iniziato già dalla prima apertura al 25% in occasione degli Europei. Gli impianti riapriranno a metà con la possibilità di occupare un seggiolino sì e uno no. (TuttoCalcioPuglia.com)

Dopo settimane di richieste, trattative e tensioni, alla fine la Serie A ce l’ha fatta. Come riporta la Gazzetta dello Sport, il Governo ha dato il via libera per l’apertura degli stadi con capienza al 50%, in zona bianca e con obbligo di Green Pass, mentre per i palazzetti al chiuso sarà per il 25-35%. (Calcio e Finanza)

Serie A, c'è l'ok del Governo per la riapertura degli stadi. Traguardo importante per il calcio italiano: il Governo consente la riapertura, seppur parziale, degli stadi. Claudia Vivenzio. Finalmente è arrivato il giorno tanto atteso: il Consiglio dei Ministri ha approvato la riapertura, parziale, degli stadi italiani per la prossima stagione di Serie A. (CalcioNapoli1926.it)

Gli stadi sono stati chiusi o aperti a capacità ridotta dalla prima ondata di pandemia all'inizio del 2020, e molte società hanno sofferto finanziariamente a causa dei mancati ricavi. Il governo ha infatti modificato le regole in modo da permettere al pubblico di sedere "a scacchiera", con ogni spettatore che avrà accanto a sé un posto libero. (Yahoo Finanza)