Balzo del petrolio: attenzione a Saudi Aramco e Iraq

Money.it ECONOMIA

Come fatto notare da Michael McCarthy, market strategist di CMC Markets e Stockbroking, i commenti di Aramco rappresentano adesso un grande driver per le quotazioni.

Prezzo del petrolio avanza: occhi su Aramco. Secondo numerosi osservatori di mercato, il prezzo del petrolio oggi ha trovato supporto nell’ottimismo riguardante la domanda asiatica e nelle ultime dichiarazioni dell’Iraq, a quanto pare intenzionato a incrementare i tagli alla produzione. (Money.it)

Su altri media

Saudi Aramco ha comunicato domenica per il primo semestre 2020 una contrazione dei profitti netti di oltre il 50% annuo a 87,1 miliardi di riyal (23,2 miliardi di dollari). Saudi Aramco ha chiuso in rialzo dello 0,30% domenica al Tadawul (la Borsa di Riyadh). (Investire Oggi)

La società saudita ha sottolineato che nel secondo trimestre l’impianto di gas di Fadhili ha raggiunto la sua massima capacità produttiva oltre all’acquisizione del 70% di Sabic per 69,1 miliardi di dollari. (AGC COMMUNICATION)

La domanda di petrolio, in Asia, è quasi tornata ai livelli pre virus, spiega Amin Nasser, CEO di Saudi Aramco, e, nel mentre, le operazioni di trivellazione, negli USA, sono diminuite sino a lambire i livelli più bassi degli ultimi 15 anni, in un contesto che vede l’industria di settore lottare contro una pesante crisi che ha ridotto ai minimi termini l’occupazione di settore. (Commodities Trading)

L'amministratore delegato di Saudi Aramco, Amin Nasser, ha dichiarato domenica di vedere la domanda di petrolio in ripresa in Asia mentre le economie si aprono gradualmente dopo l'allentamento dei blocchi a causa del coronavirus. (Milano Finanza)

Petrolio WTI: i motivi del rialzo. Tra le asset class più penalizzate dal coronavirus vi è sicuramente il petrolio. La dimensione dei corpi delle candele rialziste si sta facendo via via più ridotta, indice della progressiva diminuzione di forza degli acquirenti. (Investire.biz)