Auto cinesi, Trump vuole i dazi: «Ho fatto così anche con Francia e Italia»

Auto cinesi, Trump vuole i dazi: «Ho fatto così anche con Francia e Italia»
Il Sole 24 ORE ECONOMIA

Comizio di fuoco di Donald Trump a Wildwood, nel New Jersey. «Mi perseguitano perché sono candidato alla Casa Bianca e sono avanti» nei sondaggi, denuncia il tycoon, che si lancia con termini molto duri contro il presidente Biden. Ai confini della diffamazione: l’attuale leader democratico sarebbe «il peggior presidente della storia», addirittura «un ritardato». Quindi Trump promette tagli di tasse, uno stop alle automobili cinesi e «la maggiore operazione di espulsioni di migranti della storia». (Il Sole 24 ORE)

Se ne è parlato anche su altri media

Sale l’inflazione al consumo, ma continuano a calare i prezzi alla produzione e i prestiti (Milano Finanza)

Se in Europa (nonostante i dazi già a maggio ) si apre sempre di più alla possibile apertura di stabilimenti cinesi, negli Stati Uniti c’è chi non è affatto d’accordo. “Non permetterò che questo accada nel nostro Paese” sono le parole di Donald Trump, espresse nel corso di un comizio a Wildwood, New Jersey (Auto.it)

PECHINO (Trentino)

Usa-Cina, la Casa Bianca pronta ad annunciare le nuove tariffe per le importazioni dalla Cina

Il vecchio adagio politico dice: se non puoi battere il nemico alleati con esso. (Panorama)

Non è solo l’Europa a voler porre un freno all’invasione, se così possiamo chiamarla, di auto cinesi: negli USA il presidente Joe Biden, anche per fini elettorali, starebbe pensando di alzare i dazi doganali sull’importazione di auto elettriche prodotte in Cina dall’attuale 25% a quasi il 100%. (SicurAUTO.it)

Secondo alcune fonti citate dalla CNN infatti già in settimana potrebbe arrivare l'annuncio delle nuove tariffe in alcuni settori considerati strategici per l'economia americana dall'amministrazione Biden come veicoli elettrici, componenti per pannelli solari e minerali critici provenienti dalla Cina. (LA STAMPA Finanza)