Dopo 7 anni il mercato immobiliare torna a crescere: +1,6%

Momento-sera ECONOMIA

Lo segnala l'Istat: le compravendite sul mercato immobiliare, nel 2014, sono state 594.431. Ma si sono quasi dimezzate rispetto ai dati del 2006. Male solo le Isole Dopo sette anni di calo, nel 2014 il mercato immobiliare ha ripreso a crescere. A sottolinearlo è ... (Momento-sera)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Secondo i dati presentati dall'Istat, i trasferimenti a titolo oneroso di unità immobiliari, che ammontano complessivamente a 594.431, mostrano una crescita dell'1 ... (Finanza.com)

Dopo ben sette anni di netto calo, l'anno scorso il mercato immobiliare, in Italia, è tornato a crescere, nonostante le difficoltà legate all'accesso al credito. Firenze. (Toscana News 24)

Gli anni di crisi hanno messo a dura prova gli italiani, con ... Vediamo cosa ci dicono di dati dell'Istat. (il Journal)

Il comune di Monza ha dato il via al progetto Monzabitare con cui si sostituirà agli inquilini morosi nel pagamento dei canoni di affitto e consentirà il ripristino delle condizioni originarie nelle unità immobiliari eventualmente danneggiate o ammalorate da inquilini precedenti o atti di vandalismo. (News Immobiliare)

Tra le aziende, tuttavia, migliora la componente relativa al manifatturiero; sul lato della domanda, invece, peggiorano tutte le voci esaminate dall'Istituto.... (La Repubblica)

- Dopo sette anni di calo, nel 2014 il mercato immobiliare ha ripreso a crescere: in rialzo compravendite (+1,6% sul 2013) e mutui (+9,2%). I trasferimenti a titolo oneroso di unita' immobiliari, che ammontano ... (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)