Eurostat: in Italia la pubblicità non corre su internet

La Stampa ECONOMIA

Nel 2016 il 18% delle imprese italiane con almeno 10 dipendenti ha investito in pubblicità su internet. Il nostro Paese terzultimo sui 28 Stati membri dell'Ue. Leggi anche. Pubblicato il 14/12/2016. Ultima modifica il 14/12/2016 alle ore 17:00 ... (La Stampa)

Se ne è parlato anche su altri media

In Germania, ad avere un sito è l'89% delle imprese, in Belgio l'81% e in Francia solo il 68%. Il dato sulle imprese che utilizzano i "social network" e' del 45% in Ue, mentre in Italia scende al 39%. (Corriere Quotidiano)

Sono aumentate di un quinto, tra il 2001 e il 2015, le aziende registrate in Italia guidate da immigrati. (Ago Press | agenzia giornalistica)

La velocità media di connessione in Europa è aumentata in tutti i paesi inclusi nell’indagine anno dopo anno e la Slovenia ha raggiunto l’incremento maggiore, pari al 45%. Akamai Technologies ha pubblicato il Rapporto sullo stato di Internet relativo al terzo trimestre 2016. (Elettroradio Informazione)

193/2016, dalla Legge di conversione n. E' stata apportata una significativa modifica legislativa al Decreto Legge italiano n. (San Marino Fixing.com)

Lo rivela l'Eurostat, l'Ufficio statistico dell'UE, attraverso la diffusione di un comunicato stampa. Nel 2015, i consumi pro-capite sono stati superiori alla media europea in dieci Paesi dell'Unione europea. (T-mag)