Elezioni europee 2024: la lista di Azione-Siamo Europei

MilanoToday.it INTERNO

L'ex ministra della famiglia Elena Bonetti è la capolista di Azione-Siamo Europei nella circoscrizione Nord-Ovest per le elezioni europee che si terranno l'8 e 9 giugno 2024. Il leader di Azione Carlo Calenda è a sua volta candidato, ma in ultima posizione. In lista anche la pro-rettrice della Statale di Milano, Mariapia Abbracchio, e il giudice della Corte d'Appello Cuno Tarfusser, che ha fatto riaprire il processo sulla strage di Erba ed è stato per oltre 10 anni giudice del Tribunale internazionale dell'Aja. (MilanoToday.it)

Ne parlano anche altri giornali

Depositata la griglia in Corte d'Appello PALERMO – Depositata alla Corte d’appello di Palermo la lista di Azione con i candidati alle elezioni Europee per la circoscrizione Isole. (Livesicilia.it)

“Avevo chiesto un patto tra i leader per non candidarci, ma mi pare sia andata in maniera diversa. Tra i temi affrontati in diretta anche la crisi in Medioriente e il voto in Basilicata, oltre all’attuale quadro politico italiano. (Fatti e Misfatti TGCOM24)

E un'iniziativa singolare arriva da Carlo Calenda: il leader di Azione, che nei giorni scorsi ha annunciato che sarà tra i candidati in risposta alla discesa in campo della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha proposto ai suoi follower di seguirlo nelle tappe del suo tour elettorale. (Today.it)

Ci sembrano, in tal senso, privi di fondamento se non del tutto pericolosi i ragionamenti che ancora oggi mettono in discussione la centralità europea e la necessità di costruire un’Europa ancora più unita, autorevole e in condizione di assicurare il rispetto dei fondamenti della nostra civiltà" è quanto si legge in una nota di Azione Lamezia Terme. (Il Lametino)

I politici girano da sempre l’Italia quando scocca l’ora della campagna elettorale e parevano aver esaurito i mezzi di trasporto disponibili. Poi c’è chi è partito in bicicletta e chi in treno, chi in auto e chi col vecchio caro aereo, per non perdere un minuto. (Open)

(Adnkronos) – Indagine di mercato dell’Antitrust sugli algoritmi utilizzati dalle compagnie aeree per definire i prezzi dei biglietti, volta ad analizzare la domanda di voli per la Sicilia e la Sardegna e capire le motivazioni e i parametri alla base delle scelte di acquisto dei viaggiatori. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)