IMU, terreni agricoli: esenzione confermata se non cambiano i requisiti soggettivi

IPSOA Editore ECONOMIA

Non sussiste l'obbligo dichiarativo in materia di imposta municipale propria (IMU), con particolare riferimento ai terreni agricoli posseduti e condotti dai coltivatori diretti (CD) e dagli imprenditori agricoli professionali (IAP,) se non intervengono ... (IPSOA Editore)

Ne parlano anche altri giornali

20 giugno 2017 - Pagate IMU e Tasi, resta un obbligo per chi ha concesso case in comodato ai figli e ha stipulato contratti a canone concordato beneficiando dell'imposta ridotta. (QuiFinanza)

20 giugno 2017 Dichiarazione Imu 2017: istruzioni e modello editabile. Dichiarazione Imu 2017: scadenza fissata al 30 giugno per comunicare variazioni avvenute nel 2016 e beneficiare di sconti e riduzioni. (Informazione Fiscale)

La risposta è “sì”. (idealista.it/news)

Chi paga la Tasi 2017? E' comunque possibile versare il totale complessivamente dovuto per il 2017 in occasione della prima scadenza del 16 giugno. (CittaCorriere)

Se a variare è esclusivamente la quantificazione del tributo, l'obbligo di presentazione della Dichiarazione IMU entro il 30 giugno non sussiste, con riferimento ai terreni agricoli, che risultano già posseduti e condotti dai coltivatori diretti (CD) e ... (Fiscoetasse)

Seconda casa. IMU E TASI: IL PAGAMENTO - I comuni non inviano a casa nulla di precompilato, per cui spetta ai contribuenti compilare il bollettino. (CittaCorriere)