Crisi Alitalia, i rischi per chi viaggia

idealista.it/news ECONOMIA

Il referendum sul preaccordo per il salvataggio di Alitalia ha visto trionfare il “no”. Ciò significa nessuna ricapitalizzazione della compagnia e commissariamento. Il documento firmato lo scorso 14 aprile al Mise dall'azienda e dai sindacati è stato ... (idealista.it/news)

Se ne è parlato anche su altri giornali

21/04/2017 - 19:24. News dalla Redazione. (Lettera43)

Nessuno però intende accettare la fine di una compagnia da 30 milioni di passeggeri annui con 130 aerei e circa 12 mila dipendenti. Alitalia ... (Teleborsa)

L'Alitalia è già tecnicamente fallita e il no, dopo il referendum interno, all'accordo fra azienda e sindacati (in sintesi: 2 miliardi di ricapitalizzazione in cambio di 1300 licenziamenti, su 12.000 circa dipendenti, e di un taglio strutturale degli ... (Indiscreto)

Il presidente di Alitalia ha comunicato ufficialmente al presidente dell'Enac la decisione del consiglio di amministrazione della compagnia aerea di avviare la procedura per la nomina del commissario. (Trasporti-Italia.com)

Vendita in blocco o cessione a pezzi. (Il Messaggero)

Il Consiglio di Amministrazione di Alitalia, convocato oggi, ha preso atto con rammarico della decisione dei propri dipendenti di non approvare il verbale di confronto firmato il 14 aprile tra l'azienda e le rappresentanze sindacali. (BuongiornoAlghero.it)