COMUNITÀ ENERGETICHE, PAVANELLI (M5S): PDL APPROVATA IN UMBRIA FRUTTO LAVORO M5S*

Roma, 24 apr. – “La proposta di legge approvata dall’Assemblea legislativa umbra dà ufficialmente il via alla promozione delle comunità energetiche nel territorio. È un passo avanti incredibile, che non cade dall’alto, ma è il frutto di un lavoro che il M5S ha iniziato tanti anni fa, rendendo possibile in Italia la loro realizzazione. Una possibilità che prima non esisteva e che oggi invece è lo strumento portante della transizione ecologica. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

La notizia riportata su altre testate

“Con l’approvazione della revisione della Pac è stato scongiurato, l’obbligo di lasciare il 4% dei terreni a riposo ed è stata confermata l’esenzione per le aziende agricole sotto i 10 ettari, che rappresentano circa il 65% dei beneficiari della PAC, dai controlli e dalle sanzioni relative al rispetto dei requisiti di condizionalità, per i quali viene inoltre concessa la possibilità di deroghe temporanee legate a condizioni climatiche impreviste”. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Riceviamo e pubblichiamo Giornata del XXV aprile (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Disco verde dal Comitato ristretto della commissione istruzione del Senato al testo base che dara' la possibilita' di accesso libero alle Facolta' di Medicina, e non solo. Lo stop al numero chiuso, di questo si tratta, era un punto fermo per la Lega ed e' proprio dal Carroccio, con Roberto Marti, presidente della Commissione, che si sottolinea la novita'. (ROMA on line)

“Promessa mantenuta, è stata approvata in Commissione Agricoltura alla Camera la Proposta di legge per la promozione e la valorizzazione dei prodotti e delle attività dei produttori di birra artigianale che ora andrà all’esame delle Camere”. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Riceviamo e pubblichiamo (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

"L'odioso numero chiuso che abbiamo conosciuto negli ultimi 25 anni non ci sarà più": a dirlo è il presidente della Commissione Istruzione Roberto Marti. I test medicina 2024 si faranno, ma poi cambierà tutto. (Studenti.it)