"Facebook Files", Guardian pubblica le "regole" del social network

Roma, 22 mag. (askanews) - Il Guardian è venuto in possesso delle regole interne in base alle quali i moderatori di Facebook decidono cosa può restare sul popolare social network "abitato" da due miliardi di utenti e cosa no. E così ha rilevato come ... (Tiscali.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

E proprio questi ultimi devono essere ... (L'Espresso)

Monika Bickert, head of Global Policy Management: "Renderemo più semplici le ... (CorCom)

Ci sono regole ambigue e che si contraddicono: rendono ancora più complicato tenere sotto controllo i post di 2 miliardi di utent. Un'inchiesta svela per la prima volta le regole e le linee guida segrete di Facebook. (Il Secolo d'Italia)

Così Facebook gestisce i contenuti su violenze, abusi e suicidi

Si potrebbero riassumere così i documenti pubblicati dal Guardian sulle linee guida di Facebook per la delicata gestione di contenuti di sesso, terrorismo, nudità ... (Corriere della Sera)

Sono ormai un lontano ricordo i tempi in cui Facebook era visitato solo da pochi milioni di utenti che condividevano contenuti personali ma soprattutto comunicavano, fino a quando a distanza di oltre 13 anni dal lancio, Facebook si è trasformato in un ... (La Ragnatela News)

Va fatta una premessa, per evitare che chi legge pensi che Facebook – e il suo nutrito staff – controlli ogni cosa venga postata sul social network: il 99% dei contenuti condiviso dagli utenti viene pubblicato senza alcun tipo di censura. (Il Fatto Quotidiano)