Internet: nuova truffa, virus cripta dati e per riaverli si paga

(AGI) - Catania, 30 gen. - C'e' una nuova truffa che percorre il web ed e' stata individuata dalla Polizia postale e delle telecomunicazioni di Catania. Si tratta di attacchi del tipo ransomware con CryptoLocker o simili, cioe' malware con cui criminali infettano il ... (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

Se ne è parlato anche su altre testate

Si tratta di una mail “pirata” recapitata a centinaia di indirizzi di posta elettronica che nasconde un virus in grado di bloccare completamente l'accesso al computer e ... (Il Cittadino)

La polizia postale di Udine in poche ore ha ... UDINE. (Il Messaggero Veneto)

Una nuova truffa online è stata recentemente scoperta dalla Polizia Postale e delle Telecomunicazioni di Catania, che invita gli utenti a non aprire gli allegati di messaggi di posta elettronica nei quali si avvisa di ipotetici rimborsi per alcuni acquisti effettuati e ... (Oggimedia)

Roma, 31 gennaio 2015 - È il solito cavallo di Troia. Quindi, consapevoli di quello che l'invenzione di Ulisse rappresentò per l'antica Ilio, come insegna d'altronde l'Iliade, meglio evitare di far entrare l'equino virtuale sul vostro ... (Quotidiano.net)

Un virus. L'allarme arriva direttamente dalla Polizia Postale, che negli ultimi giorni ha ricevuto diverse segnalazioni a proposito di questa e-mail virus ... (Tag24 - informazione condivisa)

La medicina tradizionale insegna che per tenere a bada le malattie è fondamentale la prevenzione e a quanto pare la prevenzione è fondamentale anche per evitare i virus che attaccano i computer. (Primo Piano Molise)