Vaccini Italia, "ok da ottobre anche ai minorenni". Pfizer: 100 milioni di dosi extra a Ue

Quotidiano.net ECONOMIA

Roma, 19 aprile 2021 - Da ottobre potrebbero iniziare le vaccinazioni anti Covid dei minorenni, lo ha affermato Sergio Abrignani, componente del Cts.

Pfizer: 100 milioni di dosi extra. La Pfizer-BioNTech fornirà altre 100 milioni di dose del vaccino anti-Covid all'Unione europea nel 2021, si legge in un comunicato dell'azienda farmaceutica.

Il numero totale di dosi Pfizer/BioNTech da consegnare all'Ue sale aa 600 milioni nel 2021

Il numero totale di dosi Pifizer da consegnare all'Ue quest'anno arriva a 600 milioni: infatti la Ue ha esercitato un'opzione in accordo con le due società. (Quotidiano.net)

La notizia riportata su altri giornali

In merito alla questione vaccini per Covid riceviamo da una nostra lettrice del Comune di Pontassieve una lettera di "sfogo" che poniamo alla attenzione dei nostri lettori. (OK!Mugello. Notizie cronaca attualità)

Un comunicato ufficiale che suona un po' come una boccata d'ossigeno visto che proprio la carenza dei vaccini sono alla base del rallentamento europeo del piano vaccinale. La Pfizer Biontech, infatti, ha annunciato che presto saranno disponibili in Europa oltre 100 milioni di dosi del loro siero anti covid. (La Lazio Siamo Noi)

L'annuncio, spiega, è il risultato della decisione della Commissione europea di esercitare l'opzione di acquisto di ulteriori 100 milioni di dosi nell'ambito dell'Advanced Purchase Agreement ampliato, firmato il 17 febbraio 2021. (ilmessaggero.it)

L’annuncio è il risultato della decisione della Commissione europea di esercitare la propria opzione legata all’acquisto di ulteriori 100 milioni di dosi nell'ambito di un accordo firmato il 17 febbraio 2021. (Sky Tg24 )

“Le 100 milioni di dosi aggiuntive aiuteranno ulteriormente a sostenere l’accelerazione delle campagne vaccinali in tutta l’Ue. Nel nostro stabilimento di Puurs, in Belgio, entro maggio programmiamo di raggiungere il ritmo di circa 100 milioni di dosi prodotte al mese. (Il Fatto Quotidiano)

I virus SARS-CoV-2 infettano le persone utilizzando una proteina di superficie, denominata Spike, che agisce come una chiave permettendo l’accesso dei virus nelle cellule, in cui poi si possono riprodurre. (Il Mattino)