Dalla Bce un aiuto all'Italia da 30 miliardi: così Francoforte sta coprendo il deficit tricolore

la Repubblica ECONOMIA

[11] Nei primi 9 mesi del 2020, la BCE ha acquistato titoli pubblici, al netto di quelli sovranazionali, per 663 miliardi (Tav.

Gli attuali programmi di acquisto titoli della BCE. Quanto debito pubblico italiano ha acquistato finora la BCE?

A fine settembre, i titoli pubblici italiani detenuti nell'ambito dei due programmi ammontavano rispettivamente a 411 e 95 miliardi, per complessivi 506 miliardi di euro (Tav. (la Repubblica)

Se ne è parlato anche su altri media

Fine dello scontro Italia-BCE sul debito pubblico. L’Italia prova a insistere sull’ipotesi di cancellare il debito pubblico legato alla pandemia e la BCE chiude, categorica, ogni possibilità. (Money.it)

L’impennata del debito pubblico mondiale resta sotto la lente del Fondo monetario internazionale (FMI), in continuo pressing sui governi affinché si mettano al lavoro per pensare ad un percorso di riduzione. (Wall Street Italia)

Perché l’Italia non può chiedere alla BCE la cancellazione del debito. [email protected] Abbiamo già spiegato che la cancellazione del debito tecnicamente per la BCE sarebbe un’operazione possibile. (InvestireOggi.it)

"Ciò potrebbe includere la cancellazione dei titoli di Stato acquistati durante la pandemia o la proroga perpetua della loro scadenza". "Sì, ci sarà più debito pubblico, ma in realtà questa è la risposta corretta a questo tipo di emergenza", ha detto lunedì il capoeconomista della BCE, Philip Lane. (Euronews Italiano)

L'acuirsi della crisi economica, cagionata dalla pandemia da Covid-19 e dalle misure di contenimento, potrebbe avere ripercussioni sulla gestione del debito pubblico. In totale i titoli di Stato in circolazione valgono 2.103 miliardi, dei quali 1.764 miliardi sono Btp, 131 miliardi Bot, 136 miliardi Cct e 71 miliardi Ctz. (Milano Finanza)