Elezioni nel mondo: Panama alle urne con il Canale in siccità

Il Sole 24 ORE ESTERI

In quel magnifico Paese bioceanico, conosciuto per il birdwatching, per il Canale e per la lussureggiante foresta pluviale entro i confini della capitale, si sta consumando una crisi inattesa e seria. Quello di Panama pareva un «dolor de cabeza pasajero, es una migraña crónica». Così ne racconta Luis, spagnolo, avvocato spagnolo residente nell’istmo da 16 anni. Sembrava un mal di testa passeggero invece è un’emicrania cronica. (Il Sole 24 ORE)

Se ne è parlato anche su altri media

Unire i due oceani, Pacifico e Atlantico, è stata un’ambizione per secoli, cominciando già pochi anno dopo l’invasione spagnola nel XVI secolo. D’altra parte la storia del canale è costellata di drastiche misure per il controllo della natura. (RSI.ch Informazione)

Oltre al presidente, gli elettori sceglieranno anche i parlamentari e i rsappresentanti dei governi locali. Il primo tra gli aspiranti alla presidenza è José Raúl Mulino del partito Realizing Goals, ex ministro della Sicurezza entrato in corsa per sostituire l’ex presidente Ricardo Martinelli. (Notizie Geopolitiche)