L'olio d'oliva immancabile compagno

L'olio d'oliva immancabile compagno
LA NAZIONE SALUTE

Di Ciro Vestita La Fata Morgana non era solo la veggente di Re Artù, era anche il tristissimo treno Palermo-Milano usato nel dopoguerra da migliaia di meridionali che cercavano fortuna al Nord. L’integrazione fu difficilissima, i posti di lavoro erano pochi e questa massa di poveracci fu sospinta sempre di più verso le periferie delle grosse città, zone che i Milanesi chiamavano con disprezzo Corea (LA NAZIONE)

Su altre testate

Il consumo regolare di olio d'oliva riduce la mortalità, non solo per le malattie cardiovascolari, ma anche per il tumore. E' quanto rivela uno studio condotto dalla piattaforma congiunta Fondazione Umberto Veronesi - Neuromed. (La Repubblica)

Uno studio condotto presso il Lewis Katz School of Medicine Temple University a Filadelfia ha dimostrato che l’olio d’oliva potrebbe aiutare a ridurre i rischi di demenza negli anziani. Grazie all’olio d’oliva siamo in una botte di ferro. (RicettaSprint)

La fata Morgana e l'olio di oliva

L’integrazione fu difficilissima, i posti di lavoro erano pochi e questa massa di poveracci fu sospinta sempre di più verso le periferie delle grosse città, zone che i milanesi chiamavano con disprezzo Corea (LA NAZIONE)