Salone Auto Torino 2024: ecco come sarà, attesi 40 marchi

La Gazzetta dello Sport ECONOMIA

Nel 2024 torna il Salone dell'Auto a Torino. Dopo l'esperimento riuscito della Autolook Week a settembre 2023, quest'anno verrà riproposto nel capoluogo piemontese un format di successo organizzato però in maniera innovativa: sarà un percorso a cielo aperto e gratuito, che partirà da piazza Carlo Felice e arriverà a piazza Castello, passando anche da piazzetta Reale e dai Giardini Reali. Lo ha confermato Andrea Levy, presidente del Salone, in una conferenza stampa tenuta alla stazione di Torino Porta Susa alla presenza anche del ministro delle Infrastrutture e Trasporti Matteo Salvini (La Gazzetta dello Sport)

La notizia riportata su altri media

Sugli incentivi è adesso intervenuto il ministro Urso a margine dell'appuntamento CIBUS 2024 a Parma. LA RISPOSTA DEL MINISTRO URSO (HDmotori)

Ancora una volta si è tornati sull'argomento caldo, e lo si è fatto in occasione del Salone Auto Torino. A prendere parola, per mostrare la sua disaprovazzione, definendolo “una fesseria”, è stato proprio Matteo Salvini, ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. (Auto.it)

E' quanto replica il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, a margine del Cibus di Parma, commentando le critiche del vicepremier e ministro dei Trasporti Matteo Salvini agli incentivi per le auto elettriche, secondo il quale andrebbero anche alle case automobilistiche cinesi. (Il Messaggero - Motori)

“Non passa giorno senza assistere alle sparate contro le BEV. L’ultima in ordine cronologico è quella di Salvini. Se la prende con gli incentivi che andrebbero a foraggiare le auto asiatiche. (Vaielettrico.it)

Secondo il ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, i bonus in vigore (e quelli in arrivo a breve) non dovrebbero agevolare modelli made in China, ma per Adolfo Urso non c'è motivo di preoccuparsi: stando al responsabile del dicastero delle Imprese e del Made in Italy, infatti, "solo una parte estremamente esigua" delle agevolazioni, "pari al 2% circa", finirebbe ad auto cinesi. (Quattroruote)

Il Governo attualmente in forze, quello presieduto da Giorgia Meloni che annovera tra i ministri diversi politici generalmente molto critici nei confronti di alcune scelte dell’Unione Europea in passato, non ha mai fatto mistero della sua perplessità nei confronti della transizione ecologica. (Flop Gear)