Toyota: Dal vivo la prima Prius che fa girare la testa

Quattroruote ECONOMIA

A Bruxelles, al Kenshiki Forum, il primo contatto ravvicinato con la quinta generazione dell’ibrida per antonomasia. Che è diventata più potente e, soprattutto, per la prima volta, sexy. Leggi la notizia, guarda il video e sfoglia la gallery sulla storia del modello su Quattroruote.it (Quattroruote)

La notizia riportata su altri giornali

Ora per il modello forse più iconico del mondo Toyota è venuto il momento di costruirsi un “dopo”, non certo restare a galla nel nuovo panorama automobilistico elettrificato che ha contribuito a creare, ma casomai rilanciare in fatto di gusto, sportività e immagine. (La Gazzetta dello Sport)

Toyota Prius plug-in: l'ibrida eccellenza per Toyota (Auto.it)

Cambia il design, esterno e interno, molto più lineare e gradevole. La quinta serie si presenta più affinata nel design: più bassa di 5 centimetri (ora è 1,48 metri) , più corta di 4,5 cm (ora è 4,58 metri) e più larga di 2 cm (ora è 1,76 m). (QN Motori)

La nuova vettura integra il sistema ibrido plug-in di nuova generazione di Toyota, un’evoluzione, con una maggiore potenza grazie a una batteria più capiente ad alta capacità. (macitynet.it)

La quinta generazione della berlina giapponese ha portato con sé una serie di caratteristiche innovative che non riguardano soltanto il design ma anche le motorizzazioni all’insegna dell’elettrificazione. (FormulaPassion.it)