Majorana era vivo negli Anni 50 La prova è una foto dal Venezuela

FocusNews INTERNO

ROMA Quegli zigomi, quella fronte, il naso, e ancora l'orecchio e persino il mento: coinciderebbero tutti gli elementi nella comparazione in quella foto. E gli investigatori non hanno dubbi: è Ettore Majorana. Un nome che non ha bisogno di presentazioni ma di ... (FocusNews)

Ne parlano anche altri media

La notizia è clamorosa: Ettore Majorana, catanese, con Enrico Fermi ed Emilio Segrè uno dei geniali “ragazzi” di via Panisperna e misteriosamente scomparso nel 1938, era ancora vivo nel periodo 1955-1959, e si trovava nella città venezuelana di Valencia. (Il Secolo d'Italia)

Il grande fisico italiano non andò a chiudersi ... Il “caso Majorana” è chiuso: non ci fu suicidio, non si trattò di annegamento, né tanto meno di omicidio. (Scienze Fanpage)

Lista dei 153 paesi, ordinati per “presenza”, dai quali il sito ha ricevuto visite Dati WordPress aggiornati al 7 febbraio 2015 Il link alla precedente mappa dell’agosto 2014: + 4 paesi da quella data ma perché in Groenlandia non ci leggono? Ah, saperlo!  (Rosebud Giornalismo online)

Roma, 4 feb. (LaPresse) - Ettore Majorana non fu ucciso nel 1938, né tantomeno si suicidò. (LaPresse)

E' quanto accertato dalla Procura di Roma sul caso del fisico italiano, scomparso improvvisamente il 24 marzo 1938 e sulla cui sorte sono fioccate varie ... (Adnkronos)

«Lui in Venezuela? Non escludiamo nulla, aveva capacità enormi». (Corriere della Sera)