Guarda che Giana e Atalanta. Primo ostacolo superato

il Resto del Carlino SPORT

CARAVAGGIO (Bergamo) Il primo turno dei play off di serie C non riserva sorprese nelle tre partite del girone A che promuovono Atalanta Under 23, Giana e Legnago. Guadagnano infatti la qualificazione le tre squadre impegnate in casa che, pur potendo contare sul pareggio, si concedono una vittoria di buon auspicio in vista della prosieguo degli spareggi-promozione. La sfida che ha riservato maggiori colpi di scena è quella di Caravaggio, dove il Trento parte a razzo e sorprende i giovani nerazzurri dopo soli 6’ con Spalluto. (il Resto del Carlino)

Ne parlano anche altre testate

Solo il Rimini capovolge il fattore campo nel primo turno dei playoff, garantendosi la qualificazione grazie al blitz di Gubbio per 1-0 firmato nel finale da Cernigoi. (Messina Nel Pallone)

L’unica “outsider” è il Rimini che s’impone in casa del Gubbio e avanza. Vittorie casalinghe invece per l’Atalanta U23 dell’ex biancorosso Francesco Modesto (che batte Baldini), per la Giana Erminio, per la Juventus Next Gen, per il Legnago Salus e per l’AZ Picerno. (Calcio Vicenza)

Avanti Picerno, Taranto e Cerignola. L’unica squadra a spuntarla in trasferta sovvertendo i pronostici è il Rimini, avversario del Catania nella semifinale della Coppa Italia di categoria, impostosi contro il Gubbio, meglio classificato dei romagnoli al termine della stagione regolare. (lasiciliaweb | Notizie di Sicilia)

Sono cominciati i playoff di Serie C con il primo turno della fase a gironi. Sabato nel secondo entrano le quarte Triestina (A), Perugia (B) e Casertana (C): gli accoppiamenti sono stati definiti in base ai piazzamenti (le migliori giocano in casa contro le peggiori) e saranno ancora gare secche (al termine dei 90’ passa la meglio classificata). (La Gazzetta dello Sport)

Leggi tutta la notizia (Virgilio)

La sofisticata follia di Monsieur Matteo Sorbellini arriva a Milano l’11 Maggio dalle 14 alle 21 al Salotto Spiga 15 in via della Spiga 15. Glamour ricercato di chi vuole rivendicare la sua unicità, ciascuno a modo suo o come parte di una controcultura. (Il Giornale d'Italia)