Incentivi per auto e moto meno inquinanti: a quanto ammontano e come richiederli

Io Donna ECONOMIA

I fondi a disposizione saranno 225 milioni di euro nel 2022, 235 milioni di euro nel 2023 e 245 milioni di euro nel 2024.

Per acquistare veicoli ibridi plug-in (con un prezzo fino ai 45mila euro più Iva) il contributo previsto è di 2mila euro.

Questo bonus sarà finanziato con 170 milioni di euro nel 2022, 150 milioni di euro nel 2023 e 120 milioni di euro nel 2024

Per questo ecobonus saranno stanziati 220 milioni di euro nel 2022, 230 milioni di euro nel 2023 e 245 milioni di euro nel 2024. (Io Donna)

Su altri giornali

Bonus auto 2022: come funzionano gli incentivi. Gli incentivi sono 'solo' per l'acquisto dei veicoli elettrici, ibridi, plug-in ed endotermiche sono concessi soltanto alle persone fisiche. Una piccola percentuale dei fondi è riservata alle società di car sharing per comprare veicoli elettrici, ibridi, plug-in. (GenovaToday)

Infatti, la banca d'affari ha ridotto le stime sulla produzione automobilistica globale a -1% dal +4% per il 2022. Per full hybrid ed Euro6 il bonus è di 2.000 euro con rottamazione e limite di prezzo di 35.000 euro. (Milano Finanza)

Si porta sotto i 20.000 euro la Renault Twingo, che, con 5.000 euro di incentivi, si posiziona a 17.750 euro. Fasce e contributi, rottamazione, quali modelli comprare: ecco tutto quello che c'è da sapere sugli incentivi auto nuove 2022 di Automoto. (Automoto.it)

Il provvedimento, che è immediatamente operativo e quindi valido sugli acquisti effettuati oggi, prevede incentivi fino a 5.000 euro in caso di rottamazione per il quale sono previsti complessivamente quasi 2 miliardi di euro in tre anni: 650 milioni per ciascuno degli anni 2022, 2023 e 2024. (La Sicilia)

Gli incentivi auto 2022 sono arrivati, finalmente. Il rischio concreto è che gli incentivi possano spingere la richiesta di auto nuove, come è nella logica della misura, e allungare ancora di più i tempi di consegna (Adnkronos)