La Germania si appella alla Corte Europea contro il Quantitative easing

TG La7 ECONOMIA

La Germania all'attacco della politica monetaria della Bce sui Quantitative easing. La Corte Costituzionale tedesca di Karlsruhe ha deciso oggi di chiedere alla Corte di giustizia europea di pronunciarsi sulla legittimità del programma lanciato nel 2015 dalla Banca centrale europea per sostenere… (TG La7)

Ne parlano anche altri media

La moneta unica ai massimi sul dollaro dal gennaio del 2015 costringe Francoforte a rimandare ancora l’aumento dei tassi (La Stampa)

La Corte Costituzionale tedesca di Karlshure ha chiesto alla Corte di Giustizia europea di prununciarsi sulla legittimità del Quantitative easing lanciato dal 2015 dalla Bce ritenendo che esso superi il mandato della banca centrale - Per la Commissione europea invece è "tutto in… (FIRSTonline)

La Corte Costituzionale federale tedesca ha deciso oggi di chiedere alla Corte di giustizia europea un giudizio sulla legittimità del programma di quantitative easing promosso nel 2015 dalla Bce (il Giornale)

Notizie di economia e finanza, ultime notizie dai mercati europei e mondiali, materie prime, titoli di stato italiani e europei (Il Messaggero)

La Germania torna ad attaccare il QE della Bce di Mario Draghi. E lo fa nel clima arroventato della campagna elettorale, in vista delle elezioni federali che si terranno il prossimo 24 settembre. (Finanzaonline.com)

I falchi tedeschi sollecitano l'exit strategy e mettono in dubbio la legittimità dle piano QE (Teleborsa)