Twitter di Musk coccolerà i bot pur di fare soldi?

Start Magazine ECONOMIA

Nuove grane per Elon Musk, alle prese con un leak di poco conto riconducibile forse a uno dei tanti dipendenti cacciati in malo modo nell’ultimo periodo. Parte anche la stretta ai bot: potranno restare solo se con “account verificati”. Quindi a pagamento? Non devono essere state giornate facili nel quartier generale di Twitter. Non lo sono, per la verità, da quando Elon Musk s’è insediato in qualità di padre-padrone del gruppo e ha iniziato a sferzare licenziamenti a destra e a manca. (Start Magazine)

La notizia riportata su altri media

Questa volta ha mantenuto la promessa. Elon Musk aveva annunciato la pubblicazione del codice sorgente di Twitter, e così ha fatto. A cura di Elisabetta Rosso (Fanpage)

Elon Musk, l’eccentrico miliardario proprietario di Tesla e SpaceX, ha fatto scalpore quando ha acquistato Twitter per 44 miliardi di dollari nell’ottobre del 2022. Twitter, svalutazione di oltre il 50% (Wall Street Italia)

Come promesso da Elon Musk, Twitter ha pubblicato il codice dell’algoritmo dei suggerimenti su GitHub. L’azienda californiana descrive la novità come una “nuova era di trasparenza”. Gli sviluppatori di tutto il mondo possono quindi analizzare il codice ed eventualmente individuare le vulnerabilità. (Punto Informatico)

Dalla fine dello scorso ottobre Twitter non è più quotata in borsa. Una volta fuori dal listino è diventato più difficile avere costantemente il polso delle condizioni della società e degli effetti che stavano avendo le molte e drastiche decisioni di Musk. (Il Fatto Quotidiano)

Nel frattempo la bio su Twitter è cambiata un’altra volta, la dicitura Chief Twit è scomparsa e forse adesso abbiamo capito perché: perché dall’aprile del 2022, mese in cui Musk è diventato ufficialmente proprietario e Ceo di Twitter, a oggi, il social ha perso più di metà del suo valore di mercato. (Rivista Studio)

A dare la notizia è il New York Times, aggiungendo che parte del codice sorgente della piattaforma è finito online (Milano Finanza)