Una scia di luci illumina il cielo nel messinese. Sono i satelliti di Elon Musk

Questa sera nel messinese, intorno alle 21.00, molti osservatori, alzando gli occhi al cielo, hanno assistito ad un fenomeno abbastanza curioso: una carovana di piccole luci che viaggiava ad una velocità simile a quella di un aereo in alta quota.

Si tratta del passaggio della costellazione di satelliti “Starlink”, del programma della compagnia “Space X”, appartenente all’imprenditore multimiliardario Elon Musk (AMnotizie.it)

La notizia riportata su altri media

In queste ore sui social è partito il tam tam sulle piccole luci che viaggiava in alto sulla linea dell’orizzonte ad una velocità simile a quella di un aereo in alta quota. Le luci in fila indiana nel cielo notturno appartengono ai satelliti Starlink messi in orbita da SpaceX, l’azienda di Elon Musk, il cui scopo è quello di incrementare la copertura internet (L'Occhio di Salerno)

La loro traiettoria si può seguire su vari siti come findstarlink. Il fenomeno è stato segnalato da lettori di Oggi milazzo e sono stati oggetto di video e foto. (OggiMilazzo.it)

Un insieme di punti luminosi che viaggia a una velocità pari a quella di aereo ad alta quota. Sono una serie di piccoli satelliti, dal peso di circa 200 kg, utilizzati per l'internet globale, ossia per coprire aree che non hanno accesso a internet ad alta velocità. (StabiaChannel.it)

Una prima ipotesi poteva far pensare ai pezzi del razzo cinese in caduta libera. La costellazione sarà costituita da migliaia di satelliti miniaturizzati prodotti in massa, collocati in orbita terrestre bassa (LEO), che lavoreranno in sintonia con ricetrasmettitori terrestri (Il Crotonese)

Gli UFO sono diventati ormai da un paio d’anni quasi un oggetto di culto nella cultura di massa. Sicuramente un’idea dalla quale prendere spunto per un’eventuale futuro pregno di guerre interstellari. (Tom's Hardware Italia)